La raccolta differenziata e le multe

La polizia municipale può sanzionare lo scorretto uso del servizio di raccolta differenziata “porta a porta, anche nei centri in cui sono presenti i classici cassonetti e le campane per la differenziata.

L’importo della sanzione amministrativa comminata dalla polizia municipale potrà variare da poche decine a qualche centinaia di euro.

Le multe possono colpire i condominii. La sanzione è recapitata direttamente all’amministratore dello stabile, unico responsabile nei confronti del Comune.

L’errore del singolo condòmino ricade sulla collettività dei condòmini, a meno che l’amministratore non riesca a risalire al colpevole, che in tal caso gli viene addebitato l’intero importo della multa.

La possibilità che l’amministratore riesca a risalire al colpevole è inesistente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *